- 📌Introduzione – Quando il design incontra la scienza
- 📌Strategia – L’approccio Bliss tra branding e posizionamento digitale
- 📌Produzione – Dal concept visivo al sito web
- 📌Risultati – Un’identità chiara, riconoscibile e orientata alla crescita
- 📌Conclusione – Un caso di branding per l’innovazione scientifica
Introduzione – Quando il design incontra la scienza
Nel panorama della digital health e della genomica applicata, l’immagine di un brand gioca un ruolo decisivo per trasmettere autorevolezza, innovazione e affidabilità scientifica. GenomeUp, realtà italiana specializzata in analisi genomiche e soluzioni digitali per la medicina personalizzata, si trovava davanti a una sfida cruciale: allineare la propria immagine istituzionale alla complessità e al prestigio della propria attività scientifica.
Il progetto di rebranding affidato alla digital agency Bliss Agency nasce da questa esigenza strategica: creare una brand identity moderna e riconoscibile, capace di comunicare competenza, tecnologia e impatto umano allo stesso tempo.
La collaborazione ha portato alla realizzazione del nuovo logo, dell’identità visiva e del sito web, in un percorso che ha unito design, comunicazione e visione digitale.
Nel contesto di un settore in forte espansione e ad alta specializzazione, l’obiettivo era duplice: rafforzare la percezione del brand come player innovativo nel campo biotech e ottimizzare la presenza online per un pubblico composto da ricercatori, investitori e professionisti della salute.
Strategia – L’approccio Bliss tra branding e posizionamento digitale
La visione di Bliss Agency si fonda su un principio chiave: ogni brand deve esprimere la propria identità non solo attraverso ciò che dice, ma attraverso come si presenta, comunica e si fa trovare.
Per GenomeUp, questo significava costruire una nuova immagine visiva e digitale in grado di incarnare la sintesi tra rigore scientifico e tecnologia umanizzata.
L’approccio è stato multidisciplinare, tipico della web agency romana: una sinergia tra design strategico, comunicazione visiva e sviluppo web.
Tre gli assi portanti della strategia Bliss:
Ridisegnare l’identità visiva per trasmettere innovazione e affidabilità, eliminando gli elementi visivi datati e creando un sistema grafico più leggibile e contemporaneo.
Riprogettare la presenza digitale attraverso un sito web funzionale, veloce e user-oriented, pensato per guidare l’utente tra le diverse aree di ricerca e applicazione.
Posizionare il brand nel panorama internazionale con un linguaggio visivo e comunicativo coerente con gli standard del settore biotech e health-tech.
Ogni fase è stata guidata da un equilibrio tra razionalità e creatività, con un obiettivo chiaro: fare di GenomeUp non solo un brand scientifico, ma una voce visiva riconoscibile nel mondo dell’innovazione genetica.
Produzione – Dal concept visivo al sito web
Redesign del logo e sistema visivo
Il primo passo è stato il redesign del logo, affidato al team interno del graphic design studio di Bliss Agency.
Il nuovo marchio riflette il cuore scientifico di GenomeUp attraverso forme geometriche leggere e bilanciate, che evocano la precisione dei dati genetici e la connessione tra tecnologia e vita.
La palette cromatica è stata studiata per trasmettere credibilità e innovazione: tonalità di blu e verde, simbolo di fiducia, salute e tecnologia, sono state armonizzate con accenti luminosi che richiamano l’energia e la scoperta scientifica.
Ogni elemento visivo — dai pattern ispirati alle strutture del DNA alle tipografie sans-serif dal tratto tecnologico — è stato progettato per costruire una brand identity coerente e scalabile, adattabile a ogni supporto digitale o istituzionale.
Il nuovo sito web
Parallelamente, il reparto sviluppo siti web di Bliss ha realizzato il nuovo sito istituzionale di GenomeUp, progettato per offrire un’esperienza chiara, dinamica e professionale.
Il design adotta un layout minimalista e modulare, con ampi spazi bianchi e immagini evocative, per garantire una navigazione fluida e intuitiva.
I contenuti sono stati organizzati per accompagnare l’utente in un percorso logico: dal racconto della missione aziendale alle soluzioni offerte, fino all’impatto delle tecnologie genomiche sui pazienti e sulla ricerca.
Dal punto di vista tecnico, il sito è stato sviluppato con logiche SEO-friendly, performance ottimizzate e una struttura responsive, garantendo la massima fruibilità su tutti i dispositivi.
Ogni pagina riflette la filosofia di Bliss: unire estetica e funzionalità, affinché la forma non sia mai separata dalla sostanza comunicativa.
Branding come linguaggio strategico
Il rebranding di GenomeUp non si è limitato a un esercizio estetico. L’obiettivo era creare un’identità visuale che potesse raccontare la missione dell’azienda — rendere la genomica accessibile, comprensibile e utile per la medicina personalizzata.
Bliss Agency ha tradotto questo obiettivo in un linguaggio visivo coerente e riconoscibile, capace di rafforzare la fiducia di clienti e stakeholder e allo stesso tempo migliorare il posizionamento competitivo del brand.
Ogni dettaglio — dalle proporzioni del logo alla disposizione dei contenuti web — è stato studiato per comunicare precisione, trasparenza e impatto umano, i tre pilastri del posizionamento di GenomeUp.
Risultati – Un’identità chiara, riconoscibile e orientata alla crescita
Il nuovo ecosistema visivo e digitale ha generato risultati immediati sia in termini di percezione che di performance.
Oltre ai dati, il risultato più importante è stato qualitativo: la trasformazione della percezione del brand, da realtà tech-scientifica a marchio dal linguaggio chiaro, moderno e capace di comunicare valore.
Conclusione – Un caso di branding per l’innovazione scientifica
Il progetto Bliss Agency e GenomeUp: dal concept visivo al posizionamento digitale rappresenta un esempio concreto di come il design strategico possa diventare un asset competitivo anche nel mondo scientifico e tecnologico.
Attraverso il redesign del logo, la costruzione dell’identità visiva e lo sviluppo di un sito performante, Bliss ha contribuito a consolidare la presenza digitale di GenomeUp e a valorizzarne la missione di innovazione nel campo della genomica.
Un caso che testimonia la capacità dell’agenzia di unire arte, tecnologia e strategia, costruendo identità forti e riconoscibili anche nei settori più complessi.
“Unire arte, tecnologia e strategia per costruire brand iconici e riconoscibili.”







